Sport giochi all'aria aperta e il rischio di traumi dentali
Con l’arrivo del caldo, è naturale cercare sollievo in bevande fresche e gustose: succhi di frutta, granite e cocktail diventano compagni irrinunciabili delle giornate estive. Tuttavia, questi rinfreschi spesso nascondono insidie per il tuo sorriso. Il pH acido e gli zuccheri presenti possono aggredire lo smalto dentale, favorendo l’erosione e la carie. In questo articolo analizzeremo i meccanismi di danno, valuteremo il contenuto di pH e zuccheri delle bevande più popolari e ti proporremo soluzioni estive amiche del tuo sorriso.
L’estate invita al divertimento all’aria aperta, ma tra un’esultanza a beach volley e un lancio di frisbee il rischio di trauma dentale è sempre dietro l’angolo. Al Centro Odontoiatrico Marconi sappiamo quanto sia importante godersi il sole in sicurezza: per questo ti spieghiamo subito come i paradenti personalizzati possono fare la differenza e ti insegniamo a riconoscere i primi segnali di una frattura dentale.

Il pH e l’erosione dello smalto
Il valore di pH misura l’acidità di una sostanza: più il pH è basso, più l’ambiente è aggressivo per lo smalto. La soglia critica per l’erosione dentale si colloca intorno a 5,5: al di sotto di questo livello, il minerale dello smalto inizia a solubilizzarsi, rendendo i denti più suscettibili a sbeccature e sensibilità.
- Succhi di agrumi (limone, arancia) possono avere pH tra 2,0 e 3,5, risultando particolarmente erosivi.
- Granite a base di frutta fresca o sciroppi presentano un pH variabile, spesso compreso tra 3,0 e 4,0.
- Cocktail analcolici e alcolici (ad esempio margarita o mojito) includono succhi acidi e alcol, che amplificano l’effetto erosivo.
Ogni volta che consumiamo una bevanda acida, lo smalto è esposto a un attacco chimico che, se ripetuto nel tempo, non viene completamente neutralizzato dalla saliva. L’esito è un progressivo indebolimento dello strato protettivo dei denti.
Paradenti personalizzati: la tua barriera protettiva
Molti si affidano ai paradenti “universali” da supermercato, ma il loro fit approssimativo riduce l’efficacia e può addirittura ostacolare la respirazione o la fonazione. Al contrario, il paradenti su misura realizzato in studio offre:
- Aderenza perfetta, grazie all’impronta digitale o tradizionale dei tuoi denti
- Spessore calibrato, che distribuisce uniformemente le forze d’urto e riduce la trasmissione al cranio
- Comfort elevato, per permetterti di parlare e respirare senza difficoltà
- Materiali biocompatibili, resistenti a strappi e adatti all’uso continuativo
L’iter per ottenerlo è semplice:
- Prendiamo l’impronta (anche con scanner intraorale)
- Progettiamo il modello in CAD/CAM
- Costruiamo il paradenti in laboratorio e lo consegniamo perfettamente rifinito
Grazie a una protezione adeguata, potrai tornare in campo con la tranquillità di chi sa di avere una difesa efficace contro traumi e contusioni.
Zuccheri e rischio carie
Parallelamente all’acidità, la presenza di zuccheri semplici (saccarosio, fruttosio, glucosio) alimenta i batteri orali, responsabili della produzione di ulteriori acidi. Le bevande estive contengono spesso quantità elevate di zucchero per migliorarne il gusto:
- Un bicchiere di succo di frutta (200 ml) può arrivare a 20–25 g di zuccheri liberi.
- Una porzione di granita commerciale (200 ml) supera facilmente 30 g di zuccheri, soprattutto se preparata con sciroppo.
- I cocktail, grazie all’aggiunta di liquori e sciroppi, possono contenere fino a 40–50 g di zucchero per porzione.
Questi zuccheri rappresentano un terreno fertile per i microrganismi cariogeni: più tempo rimangono a contatto con il dente, maggiore sarà la produzione di acidi e il conseguente rischio di carie profonda.
Analisi delle bevande estive più diffuse
Succhi di frutta freschi e confezionati
I succhi freschi fatti in casa offrono vitamine e antiossidanti, ma mantengono un pH basso che favorisce l’erosione. I succhi confezionati, inoltre, spesso contengono dolcificanti aggiunti e conservanti che aumentano il carico zuccherino.
Granite alla frutta
Le granite artigianali – realizzate esclusivamente con polpa di frutta – possono ridurre gli zuccheri aggiunti, ma il processo di congelamento non modifica il pH acido. Quelle industriali, invece, aggiungono sciroppi ricchi di zucchero, esponendo ulteriormente lo smalto.
Cocktail alcolici e analcolici
Nei cocktail, l’alcol non solo contribuisce all’acidità, ma asciuga la bocca, riducendo l’efficacia tampone della saliva. Anche gli analcolici possono presentare una miscela di succhi, sciroppi e gas CO₂, che mantiene il pH basso e moltiplica l’effetto erosivo.
Alternative amiche del sorriso
Fortunatamente esistono molte soluzioni per dissetarsi in estate senza compromettere la salute dentale:
Acqua aromatizzata naturalmente: aggiungi fette di cetriolo, lime o foglie di menta in un’acqua poco frizzante; il sapore fresco è garantito senza acidità intensa né zuccheri aggiunti.
Tè verde freddo non zuccherato: ricco di antiossidanti, ha un pH più vicino alla neutralità ed esercita un’azione protettiva contro i batteri.
Infusi di frutta a freddo: prepara in casa infusi di frutti rossi o camomilla, lasciando in infusione per alcune ore in frigorifero; eventuali zuccheri si limitano al pochissimo naturalmente presente nella frutta.
Smoothie vegetali: frulla verdure a foglia verde con un po’ di yogurt magro e acqua; il bilanciamento riduce l’acidità e il contenuto zuccherino.
Per ogni sorso, ricordati di:
Sorseggiare lentamente anziché trattenere a lungo il liquido in bocca.
Bere con cannuccia, limitando il contatto diretto con i denti.
Risciacquare con acqua naturale al termine, per aiutare la saliva a ristabilire il pH.
Prenota la Tua Consulenza Personalizzata
Le bevande estive stimolano i nostri sensi e ci aiutano a sopportare le alte temperature, ma possono diventare un nemico silenzioso per lo smalto dentale. Conoscere il pH e la quantità di zuccheri di succhi, granite e cocktail ti permette di fare scelte più consapevoli e proteggere la salute del tuo sorriso. Sostituire le bevande più aggressive con alternative meno acide e zuccherine, adottando semplici accorgimenti come l’uso della cannuccia o il risciacquo finale, è la strategia vincente per goderti l’estate senza compromessi.
Buona stagione… e buon sorriso!
