Benvenuti nella sezione dedicata ai casi clinici del Centro Odontoiatrico Marconi,
dove la passione per l'eccellenza odontoiatrica si traduce in storie di successo tangibili.

Questa pagina è stata pensata per offrirvi uno sguardo approfondito sulle competenze, sull'innovazione e sulla cura che caratterizzano il nostro approccio al trattamento odontoiatrico.

Attraverso la presentazione di una selezione di casi clinici trattati nel nostro studio, desideriamo condividere con voi il viaggio di trasformazione dei nostri pazienti, dall'iniziale diagnosi fino al risultato finale. Ogni caso clinico racconta una storia unica di sfide superate e obiettivi raggiunti, illustrando l'impatto significativo dei nostri trattamenti sulla qualità di vita dei pazienti.

CASO CLINICO 1

Ricostruzione Estetica diretta in composito di denti consumati o spezzati

SFIDA CLINICA

Il paziente si è presentato al Centro Odontoiatrico Marconi con la problematica di denti anteriori consumati e spezzati, una condizione che non solo comprometteva l'estetica del sorriso ma influiva negativamente anche sulla funzionalità masticatoria e sulla salute orale generale. La sfida era duplice: ripristinare l'integrità strutturale dei denti danneggiati e restituire al paziente un sorriso naturale e armonioso.

APPROCCIO PERSONALIZZATO

Dopo un'attenta valutazione della situazione clinica e delle aspettative del paziente, il team del Centro Odontoiatrico Marconi ha optato per una soluzione di ricostruzione estetica diretta in composito. Questa tecnica minimamente invasiva è stata scelta per la sua capacità di offrire risultati estetici eccellenti con il minimo disagio per il paziente. Il composito, un materiale da restauro esteticamente versatile e durevole, consente una perfetta integrazione con il colore naturale del dente, garantendo un risultato finale armonioso e praticamente indistinguibile dai denti naturali.

 

PROCEDURA DETTAGLIATA

La procedura di ricostruzione ha inizio con una preparazione delicata dei denti interessati, rimuovendo la parte danneggiata e creando una base ottimale per l'adesione del materiale composito. Successivamente, il composito viene modellato e applicato in strati per ricostruire la forma originale del dente. Ogni strato viene indurito con una luce speciale, assicurando la massima adesione e resistenza del restauro. La fase finale comprende la rifinitura e la lucidatura del composito, per ottenere una superficie liscia e un aspetto esteticamente gradevole.

RISULTATO E IMPATTO SUL PAZIENTE

Il risultato finale è stato un sorriso trasformato, con denti anteriori ripristinati alla loro forma naturale, funzione e brillantezza. Il paziente ha espresso grande soddisfazione per l'aspetto estetico ottenuto e il miglioramento significativo della qualità della vita, grazie al recupero della funzionalità masticatoria e dell'autostima.

CONCLUSIONE

Questo caso clinico sottolinea l'importanza di soluzioni odontoiatriche personalizzate e l'efficacia delle ricostruzioni estetiche dirette in composito per affrontare problemi dentali complessi. Al Centro Odontoiatrico Marconi, ci impegniamo a utilizzare tecnologie all'avanguardia e materiali di alta qualità per garantire ai nostri pazienti risultati estetici e funzionali di lunga durata, trasformando le sfide cliniche in storie di successo.

      
CASO CLINICO 2

Ricostruzione in giornata di dente compromesso a causa di carie con tecniche digitali

CONTESTO CLINICO

Un paziente si è rivolto al Centro Odontoiatrico Marconi lamentando dolore e disagio a causa di una carie avanzata che aveva compromesso significativamente la struttura di uno dei suoi denti. La carie aveva lasciato il dente non solo esteticamente danneggiato ma anche funzionalmente instabile, creando un urgente bisogno di intervento.

SOLUZIONE INNOVATIVA

Davanti a questa sfida, la nostra equipe ha deciso di avvalersi di una delle più avanzate tecnologie odontoiatriche disponibili: la ricostruzione in giornata della parte mancante in ceramica utilizzando tecniche digitali. Questo approccio permette di realizzare restauri dentali ad alta precisione e estetica elevata in un tempo significativamente ridotto rispetto ai metodi tradizionali.

IL PROCESSO DI TRATTAMENTO

Il trattamento è iniziato con la rimozione accurata del tessuto cariato e la preparazione del dente per accogliere il restauro. Successivamente, abbiamo utilizzato la scansione intraorale digitale per catturare immagini dettagliate del dente compromesso e dell'arcata dentale circostante. Queste immagini sono state poi elaborate attraverso software CAD (Computer-Aided Design), permettendo di progettare un restauro in ceramica su misura che si adattasse perfettamente alla morfologia del dente del paziente.

 

Una volta completato il design, il restauro è stato realizzato in loco nel nostro laboratorio digitale equipaggiato con una fresatrice CAD/CAM, che ha trasformato il blocco di ceramica selezionato nella parte mancante del dente, con una precisione millimetrica. Il restauro è stato quindi finito, lucidato e infine cementato al dente preparato, tutto nello stesso giorno.

RISULTATI E BENEFICI PER IL PAZIENTE

Il risultato è stato un restauro ceramico impeccabile, indistinguibile dal dente naturale sia in termini estetici sia funzionali. Il paziente è stato in grado di lasciare lo studio con un sorriso completamente ripristinato, senza il bisogno di ulteriori appuntamenti o di indossare provvisori. La rapidità e l'efficacia del trattamento hanno notevolmente ridotto il disagio e l'interruzione delle attività quotidiane del paziente, offrendo una soluzione definitiva in una singola visita.

CONCLUSIONE

Questo caso clinico evidenzia l'efficacia delle tecniche digitali nella ricostruzione di denti compromessi, dimostrando come l'innovazione tecnologica possa migliorare significativamente l'esito dei trattamenti odontoiatrici. Al Centro Odontoiatrico Marconi, ci impegniamo costantemente nell'adottare le più recenti tecnologie per offrire ai nostri pazienti trattamenti all'avanguardia che combinano eccellenza funzionale ed estetica, massimizzando la soddisfazione del paziente e ottimizzando i tempi di recupero.

CASO CLINICO 3

Ricostruzione di denti con sostanza dentale limitata

SFIDA CLINICA

Un paziente è arrivato al Centro Odontoiatrico Marconi presentando un dente notevolmente danneggiato da carie profonda o frattura, che aveva lasciato una quantità limitata di sostanza dentale. Nonostante il danno esteso, il dente era ancora vitale, presentando così una sfida unica: come ripristinare efficacemente la funzione e l'estetica del dente preservandone la vitalità?

SOLUZIONE PERSONALIZZATA

Davanti a questa sfida, la nostra equipe ha deciso di avvalersi di una delle più avanzate tecnologie odontoiatriche disponibili: la ricostruzione in giornata della parte mancante in ceramica utilizzando tecniche digitali. Questo approccio permette di realizzare restauri dentali ad alta precisione e estetica elevata in un tempo significativamente ridotto rispetto ai metodi tradizionali.

IL PROCESSO DI TRATTAMENTO

Il trattamento ha avuto inizio con la rimozione accurata della carie o dei frammenti del dente fratturato, seguita da una preparazione minuziosa del dente per accogliere il restauro. Utilizzando avanzate tecniche di scansione intraorale digitale, abbiamo ottenuto immagini ad alta definizione del dente e dell'area circostante, che sono state poi elaborate attraverso software CAD/CAM per progettare un restauro su misura che si adattasse perfettamente al dente del paziente.

La progettazione digitale ha permesso di creare un modello preciso dell'intarsio o overlay necessario, che è stato successivamente realizzato nella nostra fresatrice CAD/CAM da un blocco di ceramica integrale o ibrida, a seconda delle necessità specifiche del caso. Il pezzo finito è stato quindi accuratamente adattato, finito e cementato al dente preparato, tutto in una sola giornata.

RISULTATI E BENEFICI PER IL PAZIENTE

Il restauro finale ha restituito al dente la sua forma, funzione e estetica originarie, con un risultato che si integra armoniosamente con il resto della dentatura. La ceramica integrale o ibrida utilizzata garantisce una durata e una resistenza eccellenti, oltre a un aspetto naturale. Il paziente ha potuto beneficiare di un intervento rapido e efficiente che ha eliminato la necessità di soluzioni provvisorie e lunghe attese, consentendogli di riprendere immediatamente le normali attività quotidiane con rinnovata fiducia.

CONCLUSIONE

Questo caso clinico dimostra l'efficacia delle soluzioni personalizzate basate su tecnologie digitali avanzate nel trattamento di denti con sostanza dentale limitata. Al Centro Odontoiatrico Marconi, ci impegniamo a esplorare e adottare le ultime innovazioni nel campo odontoiatrico per garantire ai nostri pazienti trattamenti all'avanguardia che soddisfino le loro esigenze specifiche, massimizzando al contempo l'estetica e la funzionalità del restauro dentale.

CASO CLINICO 4

FACCETTE DENTALI

SFIDA CLINICA

Un paziente si è presentato al Centro Odontoiatrico Marconi con la necessità di un intervento estetico complesso, a seguito di grandi ricostruzioni dentarie precedenti che avevano compromesso sia l'aspetto che la funzionalità dei suoi denti. L'obiettivo era duplice: migliorare significativamente l'estetica del sorriso del paziente e ripristinare l'integrità strutturale dei denti interessati.

SOLUZIONE ESTETICA INNOVATIVA

Per affrontare questa sfida, il team ha deciso di optare per l'applicazione di faccette dentali, una soluzione che permette non solo di migliorare l'estetica del sorriso ma anche di proteggere e rafforzare i denti compromessi. Le faccette rappresentano una scelta ottimale per i pazienti che desiderano un cambiamento significativo e duraturo, offrendo un aspetto naturale e armonioso

TRATTAMENTO PERSONALIZZATO

1.Scelta del Colore: La prima fase del trattamento ha coinvolto una consultazione approfondita per la selezione del colore delle faccette, garantendo che il risultato finale si armonizzasse perfettamente con il colore naturale dei denti del paziente e rispondesse alle sue aspettative estetiche.

2.Rimozione delle Vecchie Ricostruzioni: Successivamente, il team ha proceduto con la rimozione accurata delle precedenti ricostruzioni dentarie. Questo passaggio cruciale ha permesso di preparare i denti per l'applicazione delle faccette, assicurando una superficie ottimale per il successivo passaggio di cementazione.

3. Cementazione Diretta: La fase finale ha visto la cementazione diretta delle faccette sui denti preparati. Questa tecnica richiede precisione e attenzione ai dettagli per garantire che ogni faccetta si adatti perfettamente, sia dal punto di vista estetico sia funzionale. La cementazione diretta consente una forte adesione delle faccette ai denti, completando il processo di trasformazione.

RISULTATI E IMPATTO SUL PAZIENTE

Il risultato finale è stato un sorriso trasformato, con denti dal colore uniforme, forma migliorata e un aspetto generale più sano e giovane. Le faccette hanno ripristinato l'integrità dei denti compromessi, offrendo al paziente un miglioramento notevole sia in termini di estetica che di fiducia in se stesso. La soddisfazione espressa dal paziente ha confermato il successo dell'intervento, evidenziando come soluzioni personalizzate possano fare la differenza nella vita delle persone.

CONCLUSIONE

Questo caso clinico illustra l'impegno del Centro Odontoiatrico Marconi nel fornire soluzioni odontoiatriche avanzate e personalizzate, che non solo rispondono alle necessità funzionali ma soddisfano anche i desideri estetici dei nostri pazienti. L'uso di faccette dentali rappresenta una delle molteplici tecniche all'avanguardia che adottiamo per garantire risultati eccellenti, trasformando i sorrisi e migliorando la qualità di vita dei pazienti che si affidano alle nostre cure.

CASO CLINICO 5

Copertura con Faccette e Corone per Elementi Dentari con Grandi Ricostruzioni

CONTESTO CLINICO

Questi pazienti si sono rivolti al Centro Odontoiatrico Marconi per risolvere problemi estetici e funzionali associati a denti precedentemente sottoposti a grandi ricostruzioni. Le ampie otturazioni e i restauri passati avevano compromesso non solo l'aspetto dei denti ma anche la loro integrità strutturale, portando a una necessità critica di intervento per preservare la salute orale dei pazienti e migliorare significativamente il loro sorriso.

SOLUZIONE PERSONALIZZATA

Dopo un'attenta valutazione, abbiamo deciso di procedere con la copertura degli elementi dentari compromessi mediante l'applicazione di faccette e corone. Questo approccio mirava a offrire una soluzione estetica di alto livello, garantendo al contempo la protezione e il rafforzamento dei denti interessati. Le faccette sono state selezionate per i denti in cui era possibile conservare una maggiore quantità di struttura dentale, mentre le corone sono state scelte per quelli che richiedevano un restauro più esteso.

IL PROCESSO DI TRATTAMENTO

Procedura Dettagliata

  1. Valutazione Iniziale e Pianificazione: Ogni trattamento è iniziato con un'analisi dettagliata delle condizioni orali del paziente e una pianificazione accurata per determinare il tipo di restauro più adatto per ogni dente.

  2. Preparazione dei Denti: I denti destinati alla copertura con faccette o corone sono stati preparati rimuovendo accuratamente le vecchie ricostruzioni e modellando la struttura dentale rimanente per ottimizzare l'adattamento e l'estetica del restauro finale.

3. Selezione del Colore e Realizzazione dei Restauri: Abbiamo attentamente selezionato il colore delle faccette e delle corone per assicurare che si integrassero perfettamente con il resto della dentatura del paziente. Utilizzando tecniche digitali avanzate, abbiamo realizzato restauri personalizzati che rispecchiavano la forma, il colore e la funzione desiderati.

4. Cementazione e Finitura: Le faccette e le corone sono state quindi cementate sui denti preparati. Questa fase cruciale è stata eseguita con la massima precisione per garantire un fit perfetto, una forte adesione e un risultato estetico naturale. Il processo si è concluso con una rifinitura accurata per assicurare il massimo comfort e una funzionalità ottimale.

RISULTATI E BENEFICI PER I PAZIENTI

Il trattamento ha trasformato radicalmente il sorriso di entrambi i pazienti, restituendo estetica e funzionalità ai denti compromessi. La soluzione personalizzata di faccette e corone ha offerto un risultato armonioso, con un aspetto naturale e duraturo nel tempo. I pazienti hanno espresso grande soddisfazione per l'aspetto rinnovato del loro sorriso e per il recupero della funzione masticatoria, migliorando significativamente la loro qualità di vita e di autostima.

CONCLUSIONE

Questi casi clinici evidenziano l'impegno del Centro Odontoiatrico Marconi nel fornire soluzioni odontoiatriche avanzate, capaci di affrontare anche le sfide cliniche più complesse. La nostra dedizione a migliorare il sorriso e la salute orale dei nostri pazienti attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e un approccio personalizzato è al centro della nostra pratica. Offriamo ai nostri pazienti non solo trattamenti di alta qualità ma anche un nuovo inizio verso un sorriso sano e radioso.

CASO CLINICO 6

Frenulectomia con Laser a Diodi

SFIDA CLINICA

Un paziente è arrivato al Centro Odontoiatrico Marconi lamentando disagio e limitazioni funzionali dovute a un frenulo labiale troppo corto, una condizione comunemente nota che può influire sulla mobilità della bocca e, nei casi più gravi, sulla parola e sulla salute orale. Il trattamento tradizionale di questa condizione spesso prevede l'uso del bisturi, con le relative implicazioni di dolore post-operatorio e tempo di guarigione.

SOLUZIONE INNOVATIVA

Per offrire al paziente un'opzione di trattamento meno invasiva e con tempi di recupero più rapidi, abbiamo optato per una frenulectomia con l'uso del laser a diodi. Questa tecnologia all'avanguardia permette di eseguire l'intervento con precisione estrema, riducendo al minimo il sanguinamento e promuovendo una guarigione più veloce rispetto ai metodi tradizionali.

IL PROCESSO DI TRATTAMENTO

  1. Valutazione Iniziale: Dopo un'accurata valutazione della condizione del frenulo e delle esigenze specifiche del paziente, il team ha pianificato l'intervento con il laser a diodi.
  2. Preparazione: Al paziente è stata applicata una leggera anestesia locale per garantire il massimo comfort durante l'intervento.

3.Intervento con Laser a Diodi: Utilizzando il laser a diodi, il medico ha eseguito con precisione la frenulectomia, incidendo e rimodellando il frenulo senza bisogno di bisturi. Il laser ha anche cauterizzato la zona trattata durante l'intervento, limitando il sanguinamento e riducendo il rischio di infezioni.

4.Guarigione e Follow-up: Grazie all'utilizzo del laser, il tempo di guarigione è stato notevolmente ridotto, permettendo al paziente di riprendere le normali attività in breve tempo. Sono stati programmati controlli di follow-up per monitorare il processo di guarigione e assicurare il miglior risultato possibile.

RISULTATI E BENEFICI PER IL PAZIENTE

Il paziente ha sperimentato un notevole miglioramento della mobilità della bocca senza il disagio e il prolungato periodo di guarigione associati ai metodi tradizionali. Il trattamento ha risolto efficacemente le problematiche funzionali e estetiche legate al frenulo corto, migliorando significativamente la qualità di vita del paziente.

CONCLUSIONE

Questo caso clinico dimostra l'efficacia e i benefici dell'utilizzo del laser a diodi nella frenulectomia, sottolineando l'importanza di adottare tecnologie avanzate per migliorare l'esito dei trattamenti e il comfort dei pazienti. Al Centro Odontoiatrico Marconi, ci impegniamo a fornire soluzioni innovative e meno invasive, personalizzate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente, garantendo risultati ottimali e tempi di recupero rapidi.

lo studio di Bologna

INDIRIZZO
Via Aurelio Saffi, 12,
40131 Bologna 

Contattaci allo 051 524236
Whatsapp 350 91 92 162 

ORARI DI APERTURA
dal Lunedì al Venerdì
dalle 15:00 alle 20:00

 

lo studio di Sasso Marconi

INDIRIZZO
Galleria Guglielmo Marconi, 6,
40037 Sasso Marconi (Bologna)

Contattaci allo 051 840002
Whatsapp 350 91 92 162 

ORARI DI APERTURA
dal Lunedì al Venerdì 
dalle 9:00 alle 13:00
Mercoledì dalle 15:00 alle 19:00