Sport giochi all'aria aperta e il rischio di traumi dentali
L’estate invita al divertimento all’aria aperta, ma tra un’esultanza a beach volley e un lancio di frisbee il rischio di trauma dentale è sempre dietro l’angolo. Al Centro Odontoiatrico Marconi sappiamo quanto sia importante godersi il sole in sicurezza: per questo ti spieghiamo subito come i paradenti personalizzati possono fare la differenza e ti insegniamo a riconoscere i primi segnali di una frattura dentale.

I rischi dei giochi sulla sabbia
Gli sport da spiaggia, nati per il divertimento, combinano velocità, salti e contatti improvvisi che coinvolgono anche il viso. Nel beach volley, un’alzata troppo alta o una schiacciata errata possono causare collisioni con il pallone o con il compagno. Nel frisbee, il lancio potente e inatteso può colpire mascella e labbra. Anche una caduta durante una partita di footvolley o una rincorsa sul bagnasciuga aumenta il pericolo di trauma.
- Beach volley – Serve forza ed esplosività: un pallone diretto in volto può scheggiare il dente o lesionare il legamento parodontale.
- Frisbee e disc sports – Uno strumento leggero ma lanciato con forza provoca impatti localizzati su labbro, mento e mascella.
- Footvolley e beach soccer – Scivolate sulla sabbia, deviazioni improvvise e passaggi aerei comportano collisioni tra giocatori.
Questi incidenti, se non prevenuti, possono trasformarsi rapidamente in fratture dello smalto, scheggiature, incrinature radicolari o, nei casi più gravi, avulsioni dentali.
Paradenti personalizzati: la tua barriera protettiva
Molti si affidano ai paradenti “universali” da supermercato, ma il loro fit approssimativo riduce l’efficacia e può addirittura ostacolare la respirazione o la fonazione. Al contrario, il paradenti su misura realizzato in studio offre:
- Aderenza perfetta, grazie all’impronta digitale o tradizionale dei tuoi denti
- Spessore calibrato, che distribuisce uniformemente le forze d’urto e riduce la trasmissione al cranio
- Comfort elevato, per permetterti di parlare e respirare senza difficoltà
- Materiali biocompatibili, resistenti a strappi e adatti all’uso continuativo
L’iter per ottenerlo è semplice:
- Prendiamo l’impronta (anche con scanner intraorale)
- Progettiamo il modello in CAD/CAM
- Costruiamo il paradenti in laboratorio e lo consegniamo perfettamente rifinito
Grazie a una protezione adeguata, potrai tornare in campo con la tranquillità di chi sa di avere una difesa efficace contro traumi e contusioni.
Riconoscere una frattura dentale: i segnali da non ignorare
Non tutti i traumi si manifestano con un’evidente perdita del dente. Spesso una frattura è nascosta e si rivela solo con dolore o sensibilità. Ecco cosa osservare subito dopo l’impatto:
- Dolore acuto localizzato che persiste oltre qualche minuto
- Sensibilità al freddo o al caldo, anche bevendo o respirando aria fresca
- Linea di frattura visibile sullo smalto o lieve mobilità del dente
- Gonfiore o lividi sulla gengiva circostante
Se riconosci uno o più di questi sintomi, è fondamentale non aspettare: un controllo tempestivo dal gnatologo e chirurgo orale permette di valutare l’entità del danno con Rx endorale e, se necessario, intervenire con ricostruzioni immediate o terapie canalari conservative.
Consigli pratici per ridurre il rischio
Oltre all’uso del paradenti, puoi adottare alcune strategie per limitare i traumi durante le attività estive:
- Riscaldamento adeguato: qualche minuto di stretching cervicale e mandibolare prima di iniziare
- Regole condivise: stabilire rotazione dei ruoli e distanza minima tra i compagni di squadra
- Attenzione alla superficie: una sabbia troppo irregolare o sassosa aumenta il rischio di cadute dolorose
- Idratazione costante: muscoli e legamenti mantengono migliore reattività quando ben idratati
Questi accorgimenti, uniti a un paradenti ben costruito, ti garantiscono una protezione a trecentosessanta gradi: potrai concentrarti sul gioco senza più temere per il tuo sorriso.
Prenota la Tua Consulenza Personalizzata
Non lasciare che la paura di un incidente rovini le tue giornate in spiaggia: un piccolo investimento in un paradenti personalizzato e qualche misura di prevenzione sono sufficienti per proteggere i tuoi denti da eventuali fratture.
Se sei appassionato di beach volley, frisbee o footvolley, prenota una consulenza al Centro Odontoiatrico Marconi per ottenere il tuo paradenti su misura e imparare a riconoscere i primi segnali di trauma dentale.
Vivi l’estate con serenità e un sorriso protetto!
