Implantologia

Dolore all’impianto dentale e rischio perimplantite

Il dolore all'impianto dentale può essere causa della perimplantite

Il dolore all’impianto dentale è una condizione che può manifestarsi in diverse situazioni e spesso il paziente non sa quale siano le ragioni.

Solo chi interviene tempestivamente evita i rischi legati alla perimplantite.
La perimplantite è una condizione patologica che colpisce gli impianti dentali, causando la perdita dell’osso intorno all’impianto stesso. Questa patologia può manifestarsi con dolore all’impianto dentale, gonfiore e infiammazione delle gengive e in alcuni casi può portare alla perdita dell’impianto dentale. In questo articolo, esploreremo le cause della perimplantite e le soluzioni per il dolore all’impianto dentale.

Le tipologie di impianto dentale

Prima di tutto, parliamo delle diverse tipologie di impianti dentali, ognuna delle quali può essere utilizzata in base alle esigenze del paziente.
Ecco le principali tipologie di impianti dentali:

  • REX IMPLANT: un nuovo impianto dentale che si presenta con un’innovativa forma a cuneo e si inserisce in un sito di forma rettangolare che segue perfettamente l’anatomia della cresta residua, preservando così la vascolarizzazione e salvaguardando la dimensione ossea vestibolare.
  • Mini Impianti dentali: gli impianti mini dentali sono più piccoli dei tradizionali impianti endossei e possono essere utilizzati per sostituire singoli denti o per supportare una protesi mobile. Questi impianti richiedono una procedura chirurgica meno invasiva rispetto agli impianti endossei tradizionali.

In generale, la scelta del tipo di impianto dentale dipende dalle esigenze del paziente e dalla quantità e qualità dell’osso disponibile per il posizionamento dell’impianto. Prima di procedere con l’impianto dentale, il dentista eseguirà una valutazione completa della bocca del paziente, che comprende una valutazione dell’osso mascellare e mandibolare, per determinare la tipologia di impianto più adatta.

LE CAUSE DELLA PERIMPLANTITE

La perimplantite si verifica quando batteri patogeni si accumulano attorno all’impianto, causando una risposta infiammatoria.

Ciò può accadere per diversi motivi, tra cui:

 

  1. Problemi di igiene orale: una cattiva igiene orale può favorire l’accumulo di placca e tartaro intorno all’impianto dentale, favorendo la proliferazione di batteri patogeni. È quindi fondamentale mantenere una buona igiene orale e visitare regolarmente il dentista per prevenire la perimplantite.

  2. Malattie parodontali: se un paziente soffre di malattie parodontali, come la parodontite, aumenta il rischio di perimplantite. La parodontite è una malattia infiammatoria che colpisce le gengive e può portare alla perdita di denti. In questi casi, è fondamentale curare la malattia parodontale prima di procedere con l’impianto dentale.

  3. Forza eccessiva: l’impianto dentale può subire uno stress eccessivo a causa di una forza eccessiva, come il digrignamento dei denti o la pressione eccessiva. Questo può causare microfratture nell’osso intorno all’impianto, favorendo l’accumulo di batteri patogeni.

  4. Materiali incompatibili: in alcuni casi, l’impianto dentale può essere composto da materiali non compatibili con l’organismo del paziente, causando una risposta infiammatoria.

  5. Infezioni: le infezioni possono verificarsi durante la procedura di impianto o in seguito, se il paziente non segue le istruzioni del dentista sulla cura post-operatoria.

SOLUZIONI PER LA PERIMPLANTITE E IL DOLORE ALL'IMPIANTO DENTALE

  • Mantenere una buona igiene orale: la prevenzione è la chiave per prevenire la perimplantite. I pazienti che hanno ricevuto un impianto dentale devono mantenere una buona igiene orale, spazzolando i denti almeno due volte al giorno, passando il filo interdentale e utilizzando collutori antibatterici.

  • Visite regolari dal dentista: i pazienti che hanno ricevuto un impianto dentale devono visitare regolarmente il dentista per controllare la salute dell’impianto e prevenire eventuali problemi.

  • Terapia antibiotica: in caso di perimplantite, il dentista può prescrivere una terapia antibiotica per combattere l’infezione. È importante seguire le istruzioni del dentista.

Conclusioni sull'implantologia e il dolore

Gli impianti dentali rappresentano la soluzione a lungo termine migliore per la sostituzione dei denti naturali.

Però è necessario prendersene cura nel tempo, con visite periodiche e una corretta igiene orale. Inoltre prima di procedere con la scelta del professionista a cui affidarti, accertati della qualità dei materiali utilizzati.

Per valutare il tuo caso, fissa un appuntamento presso la sede di Bologna o a Sasso Marconi.

centro odontoiatrico marconi