Implantologia

“Ho perso un dente” – Impianto dentale?

implantologia bologna (2)

Cosa fare se si perde un dente?

“Ho perso un dente! Com’è possibile?!”

Purtroppo, questa è una problematica che può colpire molte persone a qualsiasi età, e spesso è dovuta a diverse cause.

Tra le possibili cause della perdita dei denti, ci sono la carie avanzata, la parodontite, un trauma al dente o alla mascella, una malformazione congenita, una patologia sistemica come il diabete, e una cattiva igiene orale.
Le conseguenze della perdita dei denti possono essere molteplici e possono influire sulla tua salute orale e sulla qualità della tua vita. Tra queste, la riduzione della masticazione, l’insorgere di malattie come la gengivite e la parodontite, ma anche la difficoltà nel parlare correttamente e la perdita di autostima.

Per fortuna, esistono diverse soluzioni per risolvere il problema della perdita dei denti. Una di queste soluzioni è rappresentata dagli impianti dentali, che consistono in una vite di titanio inserita nell’osso mascellare sulla quale viene fissata una protesi dentale.
Gli impianti dentali sono una soluzione a lungo termine e molto efficace per ripristinare la funzionalità e l’estetica dei denti.

sostituire dente perso implantologia

" HO PERSO UN DENTE": che tipo di impianto dentale scegliere?

Esistono diverse tipologie di impianti dentali, ma oggi vorremmo parlarti delle due più conosciute ed efficaci quando purtroppo ti trovi a esclamare  “ho perso un dente!”: gli impianti dentali a carico immediato e la chirurgia implantare robotica.

Ecco le principali differenze tra queste due tecniche:

Implantologia a carico immediato e chirurgia implantare robotica

  1. Implantologia a carico immediato: questa tecnica consiste nell’inserire l’impianto dentale e la protesi dentaria in un’unica seduta, senza la necessità di attendere la guarigione dell’osso intorno all’impianto. Può essere utilizzata solo in casi selezionati, dove l’osso è sufficientemente denso e non ci sono complicanze. Questo tipo di tecnica consente di ottenere un risultato estetico immediato, ma può essere più rischiosa in termini di successo a lungo termine.
    Se possiedi invece poco osso, leggi il nostro articolo di approfondimento sull’argomento qui

  2. Chirurgia implantare robotica: questa tecnica prevede l’utilizzo di robot chirurgici per la posizionamento dell’impianto dentale. 
    l robot utilizza la tecnologia di guida tridimensionale per posizionare l’impianto dentale con una precisione millimetrica.
    La chirurgia impastare robotica permette di ottenere risultati estremamente precisi e personalizzati, riducendo al minimo le complicanze e i rischi associati alla chirurgia tradizionale. Il nostro studio dentistico è stato tra i primi a Bologna ad utilizzare il motodo robotico e abbiamo grande esperienza (necessaria) per la riuscita dell’intervento.
    Qui puoi approfondire la prestazione.
impianto dentale senza osso bologna

I PONTI DENTALI: differenze e caratteristiche

Un’altra opzione per sostituire un dente mancante è rappresentata dal ponte dentale, una protesi fissa che sostituisce uno o più denti mancanti e che è ancorata agli altri denti naturali presenti nella bocca. Anche in questo caso, il ponte dentale rappresenta una soluzione efficace e duratura per ripristinare la funzionalità e l’estetica dei denti. Tuttavia, la soluzione migliore per la perdita dei denti dipende dalle specifiche esigenze del paziente e va sempre valutata insieme al dentista.

Ci sono diverse tipologie di ponti dentali, ognuna con le proprie caratteristiche e vantaggi.

Ecco una breve descrizione delle principali tipologie di ponti dentali:


  1. Ponte dentale tradizionale: questo tipo di ponte dentale è costituito da una o più protesi dentarie ancorate agli abutment, ovvero i denti naturali presenti ai lati del dente mancante. Gli abutment vengono sottoposti ad una preparazione che li rende adatti ad accogliere la protesi dentaria. Questo tipo di ponte dentale è molto resistente e stabile.

  2. Ponte dentale cantilever: questo tipo di ponte dentale è simile al ponte dentale tradizionale, ma viene utilizzato quando ci sono solo denti naturali su un lato del dente mancante. In questo caso, la protesi dentaria viene ancorata solo ad uno dei lati, anziché ad entrambi.

  3. Ponte dentale Maryland: questo tipo di ponte dentale prevede l’ancoraggio della protesi dentaria tramite due piccoli ganci in metallo o in resina che vengono fissati ai denti naturali presenti ai lati del dente mancante. Questo tipo di ponte dentale è meno invasivo rispetto al ponte tradizionale, ma può essere meno stabile.

  4. Ponte dentale in resina: questo tipo di ponte dentale è realizzato interamente in resina e non richiede l’ancoraggio ai denti naturali. Viene fissato alla gengiva mediante dei perni metallici o in fibra di vetro. Questo tipo di ponte dentale è meno costoso rispetto alle altre soluzioni, ma può essere meno resistente e duraturo.
implantologia bologna
implantologia-robotica a bologna all on 4

“Ho perso un dente” cosa scegliere tra IMPIANTO DENTALE E PONTE DENTALE?

Se ti trovassi a dire “Ho perso un dente”, ricorda che a sostituzione dei denti mancanti è un’importante decisione che richiede una valutazione attenta delle opzioni disponibili.

Entrambe le opzioni hanno lo scopo di ripristinare l’estetica e la funzione dei denti mancanti, ma ci sono alcune differenze importanti tra di loro che potrebbero influenzare la scelta del paziente.

Il ponte dentale è una soluzione protesica fissa che viene utilizzata per sostituire uno o più denti mancanti. Il ponte è ancorato ai denti adiacenti al dente mancante e può essere realizzato in vari materiali, come ceramica, zirconia, oro o leghe metalliche. Il ponte dentale richiede una preparazione dei denti adiacenti, che devono essere ridotti per creare spazio per il ponte.
Questa preparazione dei denti adiacenti può essere un’importante considerazione per i pazienti che hanno denti sani che altrimenti sarebbero rimasti intatti. Inoltre, i ponti possono essere meno costosi rispetto agli impianti dentali.

Tuttavia, i ponti dentali presentano anche alcune limitazioni.

Limiti del ponte dentale e impianto dentale

Poiché il ponte si basa sull’ancoraggio ai denti adiacenti, i denti adiacenti devono essere sani e in grado di sostenere il ponte.
Ciò significa che i pazienti con molteplici denti mancanti o con denti adiacenti deboli potrebbero non essere buoni candidati per un ponte dentale.

Inoltre, poiché il ponte dentale si basa sull’ancoraggio ai denti adiacenti, il paziente deve essere in grado di curare correttamente il ponte e la pulizia quotidiana del ponte può essere un po’ più impegnativa rispetto alla pulizia dei denti naturali.

L’impianto dentale, d’altra parte, è un’opzione di sostituzione del dente che prevede l’inserimento di una vite in titanio nell’osso mascellare o mandibolare. Dopo un periodo di guarigione, l’impianto dentale viene poi coperto con una protesi dentale (ad esempio una corona) per ripristinare la funzione e l’estetica del dente mancante. L’impianto dentale non richiede la preparazione dei denti adiacenti e può fornire un supporto stabile e duraturo per la protesi dentale.

Vantaggi dell’impianto dentale

L’impianto dentale presenta alcuni vantaggi rispetto al ponte dentale. In primo luogo, l’impianto dentale è una soluzione indipendente dai denti adiacenti, il che significa che non è necessario danneggiare i denti adiacenti per installare l’impianto. Ciò può essere particolarmente utile per i pazienti con molteplici denti mancanti o con denti adiacenti deboli. In secondo luogo, l’impianto dentale può fornire un supporto stabile e duraturo per la protesi dentale, rendendolo una soluzione a lungo termine per la sostituzione dei denti mancanti.

Richiedi un consulto dentistico

Gli impianti dentali rappresentano la soluzione a lungo termine migliore per la sostituzione dei denti naturali.

Quindi non avere più paura dell’implantologia, perchè la tecnologia avanzata che utilizziamo è indolore, precisa e anche veloce.

Per valutare il tuo caso, fissa un appuntamento presso la sede di Bologna o a Sasso Marconi.

centro odontoiatrico marconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *